Consulta gli orari in vigore
delle aule studio e multimediali

Home » Archive by category "Senza categoria" (Page 2)

Le riviste Diamond Open Access “AAPP” e “MJCP” sul Journal Citation Reports

Le riviste AAPP|Atti dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti – Classe di Scienze FF.MM.NN MJCP|Mediterranean Journal of Clinical Psychology  sono state inserite e indicizzate dall’anno 2020 nel Journal Citation Reports (JCR) di Clarivate, banca dati internazionale che attribuisce l’Impact Factor alle riviste scientifiche.
Il successo di AAPP e MJCP è da ascrivere in primo luogo all’impegno e alla passione dei due direttori editoriali, il prof. Paolo V. Giaquinta e il prof. Salvatore Settineri, e alla loro adesione convinta ai principi della scienza aperta che hanno fatto delle due riviste una preziosa opportunità di confronto scientifico internazionale senza barriere. Le riviste sono pubblicate con la piattaforma di Ateneo “Open Journals Messina”, gestita e personalizzata in house dal Sistema Bibliotecario di Ateneo, che assicura l’esposizione internazionale delle pubblicazioni e l’interoperabilità con motori di ricerca e altre directory, quali Orcid, Cross Ref, DOI, DOAJ.
Open Journals Messina ospita le riviste scientifiche di Diamond Open Access (ad accesso aperto e senza costi di pubblicazione per gli autori) lanciate con iniziative di Ateneo in collaborazione con gruppi scientifici nazionali e internazionali.
Il prestigio e la qualità scientifica delle riviste di Ateneo sono testimoniati non soltanto dal loro inserimento e indicizzazione sulla Directory of Open Access Journals (DOAJ) ma anche dall’alto numero di accessi e di articoli scaricati in grande prevalenza dall’estero.
L’attività di Open Access Publishing, condotta dall’Ateneo come non profit publisher, ha contribuito, infine, al recente inserimento dell’Università di Messina (2020) tra gli editori open access ammessi nella Directory internazionale delle Politiche editoriali per l’auto-archiviazione Sherpa Romeo.

 

Edicola Online e Pandoracampus: due nuove piattaforme per gli utenti UniME

Sono finalmente attive le due piattaforme sottoscritte dall’Ateneo nell’ambito delle spese relative alle attività finanziate dalla Regione Siciliana con i fondi del Ministero dello sviluppo economico ai sensi del D.M. 10 agosto 2020 per l’accesso a una vasta collezione di e-books, di libri di testo in formato digitale e di quotidiani nazionali e internazionali dotate di strumenti e funzionalità adatti alle esigenze degli studenti con disabilità e DSA.
La prima piattaforma, Pandoracampus, di proprietà della società editrice “Il Mulino”, raccoglie una vastissima collezione di libri di testo in formato ebooks fruibili con il prestito digitale e dotata di una serie di funzionalità tipiche degli ambienti e-learning utili alla preparazione degli esami di profitto.
I trecento manuali attualmente disponibili per il prestito digitale, ma la collezione è in continua crescita, sono in prevalenza dei settori delle scienze umane e sociali e al momento sono più di cinquanta i libri già adottati dall’Ateneo per gli esami di profitto. I docenti accedono gratuitamente agli e-books e hanno materiali didattici dedicati.
Maggiori informazioni e le istruzioni per l’attivazione dei prestiti per gli studenti sono disponibili alla pagina https://antonello.unime.it/unime-pandoracampus/
La seconda piattaforma, Edicola Online di Media Library online (MLOL), inaugura il servizio di Emeroteca digitale di Ateneo pensato per offrire un’opportunità di informazione ancorata all’attualità, di estesa utilità per corsi di studio e discipline linguistiche.
La piattaforma offre una vasta collezione di oltre 7000 quotidiani nazionali e internazionali, settimanali politici e economici e magazines. E’ anche disponibile un Catalogo Open di milioni di ebooks non accademici ad accesso aperto. L’accesso all’Edicola Online è riservato agli utenti istituzionali UniME dotati di credenziali GAIA.