Per tutto il periodo di chiusura delle biblioteche, a causa dell’emergenza coronavirus, il Sistema Bibliotecario di Ateneo garantirà all’utenza accademica e studentesca tutto il supporto possibile e assicurerà in modalità on line alcuni servizi utili ad agevolare urgenti esigenze di orientamento, consulenza bibliografica e studio tramite la piattaforma Microsoft Teams.
L’accesso al servizio “Teams Biblioteche” è disponibile dal cruscotto del sito Unime e dalla pagina Teams TeleDidattica. Su Teams è stata creata una “stanza virtuale”, articolata in quattro diversi canali corrispondenti ai quattro Poli Bibliotecari dell’Ateneo. Accedendo al canale della propria biblioteca, sarà possibile prendere contatto con il personale, formulare le proprie richieste, ottenere informazioni utili e consulenza per ricerche bibliografiche.
I bibliotecari saranno presenti e contattabili sulla piattaforma dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13.
Per ricerche più complesse, si può richiedere il servizio di consulenza bibliografica compilando l’apposito modulo.
Il servizio di Fornitura documenti sarà assicurato compatibilmente con la disponibilità del formato digitale e nei limiti delle normative sul copyright e potrà essere richiesto con mail alla propria biblioteca di riferimento o tramite gli apposi moduli (Modulo richiesta DD – articolo periodico; Modulo richiesta DD – parte di monografia).
Ricordiamo agli studenti che l’accesso alle risorse in formato elettronico sottoscritte dall’Ateneo, periodici elettronici e banche dati, è assicurato tramite connessione VPN o attraverso la rete IDEM-GARR per gli editori aderenti (vedi elenco e istruzioni di accesso alla rete).
Il tutorial on line “Guida accesso risorse Bibliografiche” vi indicherà il percorso da fare per effettuare una ricerca bibliografica tramite il discovery service e per accedere ai periodici elettronici e alle banche dati in abbonamento.